-Influenza del marchio e potenziale di mercato: la scelta di un marchio ad alta visibilità e un posizionamento del mercato trasparente può ridurre efficacemente le difficoltà di marketing. Esplora la penetrazione del mercato del marchio e il potenziale di crescita futura, dando particolare attenzione alle prestazioni del marchio nel mercato locale o nel mercato target.
-Qualità e modulazione del prodotto: assicurati che il prodotto abbia una qualità eccellente e alcune caratteristiche di separazione che possono personalizzarlo dai marchi esistenti sul mercato e attirare gruppi di consumatori specifici. Fai attenzione a se il prodotto ha una nuova tecnologia o innovazione materiale, come materiali ultrasottili ed ecologici e altri prodotti alla moda.
-Fornire stabilità e sicurezza della catena di approvvigionamento: selezionare i produttori in grado di fornire forniture stabili per garantire che non vi siano spedizioni fuori stock o in ritardo. Allo stesso tempo, è importante valutare la sensibilità e il supporto del produttore nella logistica, nel magazzino, nel post-vendita e in altri aspetti della catena di approvvigionamento.
-Prezzo e margine di profitto: analizza se il prezzo del prodotto è in linea con la capacità di consumo del mercato locale e calcola il margine di profitto dell'agente. I marchi di fascia alta in generale hanno un margine di profitto più elevato, ma i costi di promozione iniziale sono maggiori;